I Campionati nazionali di tiro a segno
17-01-2012 08:57 - Siena

Bruno Bianchi

E´ molto bello incontrarsi con amici; lo è ancora di più se gli amici li puoi incontrare sul campo di gara in un qualsiasi fine settimana. Al poligono di Siena, che ha avuto l´onore di ospitare i Campionati Italiani Veterani dello Sport, si sono incontrati, nello scorso week end, molti amici provenienti dalle sezioni di tiro a segno di tante regioni della penisola. Purtroppo erano assenti i tiratori della Liguria impegnati in un duro lavoro per ripristinare i danni causati dalle recenti inondazioni. Contattati dal Presidente dell´UNVS, Bruno Bianchi, i tiratori liguri hanno dimostrato di non aver perso lo spirito goliardico. Hanno detto, infatti, "oggi non spariamo ma spaliamo". A loro va la nostra più sincera solidarietà e l´augurio di una sollecita riedificazione della città ferita.
La cronaca della competizione esalta i colori della Sezione cittadina di tiro a segno che si è aggiudicata la coppa più prestigiosa, offerta dalla Amministrazione Provinciale, quale prima classificata tra quelle intervenute ai giochi; seconda la sezione di Milano, terza quella di Foggia.
Nelle classifiche a squadre i tiratori del poligono "Landini" si sono aggiudicati ben 7 primi posti su 8 specialità. Per le armi lunghe Stefano De Vito e Giorgio Regoli hanno vinto la gara della carabina ad aria compressa, Giovanni Fadda e Regoli Giorgio la carabina libera a terra e la carabina tre posizioni. Per l´arma corta Roberto Caneschi e Umberto Pifferi sono risultati primi nella pistola ad aria compressa imponendosi sulla seconda equipe senese composta da Massimo Dreassi e Umberto Melani; la coppia Luca Biagi e Massimo Dreassi si sono aggiudicati il primo posto nella pistola grosso calibro mentre Massimo Dreassi e Umberto Melani hanno conseguito la vittoria nella pistola libera. Per la pistola standard, inoltre, un terzo posto per la coppia Dreassi-Melani.
Per i successi nelle prove individuali, i titoli assegnati ai portacolori del tiro a segno di Torre Fiorentina sono stati ben dieci, distribuiti tra i tiratori di carabina e di pistola.
Iniziando dalla carabina ad aria compressa si sono conquistati il titolo di Campione Italiano, nelle rispettive categorie, Cristiana Di Rocco, Marco Ghini e Giorgio Regoli; nella carabina libera a terra Giovanni Fadda, nelle tre posizioni vittoria per Giovanni Fadda e Giorgio Regoli. Nella pistola ad aria compressa vittoria per Umberto Pifferi e Massimo Dreassi che si è imposto, inoltre, anche nelle specialità di pistola grosso calibro e di pistola libera.
Sono indubbiamente da segnalare gli altri tiratori senesi che hanno soltanto, si fa per dire, salito i gradini più bassi del podio come, per la C10, Stefano De Vito (2°), Vincenzo Pasqualino (3°), Luciano Vieri e Giovanni Fadda (4°) e Marco Nai (5°) oltre, per la P10, a Roberto Caneschi e Umberto Melani (2°) e Luca Biagi (4°). Nella PGC, Luca Biagi e Umberto Melani (2°), nella PL Umberto Melani (3°) mentre nella PS Luca Biagi (2°) e Umberto Melani (3°).
Nelle speciali classifiche combinate altri successi per i portacolori senesi. Giorgio Regoli si è imposto nella C10+CLT relegando Vincenzo Pasqualino al 2°posto. Un secondo posto per Massimo Dreassi nella P10+PL mentre nella combinata P10+PGC eccezionale tripletta senese con Dreassi, Melani e Biagi.
Miglior tiratore della competizione è risultato Alberto Sovilla che ha ottenuto ottimi risultati.
La premiazione è stata presenziata dagli assessori allo sport della Provincia e del Comune di Siena, Marco Saletti e Alessandro Trapassi. L´UNVS di Siena aveva istituito un Comitato d´Onore composto dalle maggiori cariche dell´UNVS: Giuliano Salvatorini, Segretario Generale UNVS, Federigo Sani, Consigliere Nazionale UNVS, Rudi Poli, Componente Commissione d´Appello Nazionale UNVS ed Ettore Biagini, Delegato Regionale UNVS.
Le autorità intervenute hanno evidenziato l´ottimo lavoro portato avanti dal presidente della sezione senese Bruno Bianchi.
Una bella iniziativa che va a premiare l´impegno della sezione "Mario Celli" che dal 2011 ha iniziato un progetto di rilancio dell´associazione in collaborazione con le massime autorità locali. Il direttivo e tutti i soci vogliono ringraziare Bruno Bianchi per l´impegno quotidiano e la passione che da sempre dedica all´UNVS.
La cronaca della competizione esalta i colori della Sezione cittadina di tiro a segno che si è aggiudicata la coppa più prestigiosa, offerta dalla Amministrazione Provinciale, quale prima classificata tra quelle intervenute ai giochi; seconda la sezione di Milano, terza quella di Foggia.
Nelle classifiche a squadre i tiratori del poligono "Landini" si sono aggiudicati ben 7 primi posti su 8 specialità. Per le armi lunghe Stefano De Vito e Giorgio Regoli hanno vinto la gara della carabina ad aria compressa, Giovanni Fadda e Regoli Giorgio la carabina libera a terra e la carabina tre posizioni. Per l´arma corta Roberto Caneschi e Umberto Pifferi sono risultati primi nella pistola ad aria compressa imponendosi sulla seconda equipe senese composta da Massimo Dreassi e Umberto Melani; la coppia Luca Biagi e Massimo Dreassi si sono aggiudicati il primo posto nella pistola grosso calibro mentre Massimo Dreassi e Umberto Melani hanno conseguito la vittoria nella pistola libera. Per la pistola standard, inoltre, un terzo posto per la coppia Dreassi-Melani.
Per i successi nelle prove individuali, i titoli assegnati ai portacolori del tiro a segno di Torre Fiorentina sono stati ben dieci, distribuiti tra i tiratori di carabina e di pistola.
Iniziando dalla carabina ad aria compressa si sono conquistati il titolo di Campione Italiano, nelle rispettive categorie, Cristiana Di Rocco, Marco Ghini e Giorgio Regoli; nella carabina libera a terra Giovanni Fadda, nelle tre posizioni vittoria per Giovanni Fadda e Giorgio Regoli. Nella pistola ad aria compressa vittoria per Umberto Pifferi e Massimo Dreassi che si è imposto, inoltre, anche nelle specialità di pistola grosso calibro e di pistola libera.
Sono indubbiamente da segnalare gli altri tiratori senesi che hanno soltanto, si fa per dire, salito i gradini più bassi del podio come, per la C10, Stefano De Vito (2°), Vincenzo Pasqualino (3°), Luciano Vieri e Giovanni Fadda (4°) e Marco Nai (5°) oltre, per la P10, a Roberto Caneschi e Umberto Melani (2°) e Luca Biagi (4°). Nella PGC, Luca Biagi e Umberto Melani (2°), nella PL Umberto Melani (3°) mentre nella PS Luca Biagi (2°) e Umberto Melani (3°).
Nelle speciali classifiche combinate altri successi per i portacolori senesi. Giorgio Regoli si è imposto nella C10+CLT relegando Vincenzo Pasqualino al 2°posto. Un secondo posto per Massimo Dreassi nella P10+PL mentre nella combinata P10+PGC eccezionale tripletta senese con Dreassi, Melani e Biagi.
Miglior tiratore della competizione è risultato Alberto Sovilla che ha ottenuto ottimi risultati.
La premiazione è stata presenziata dagli assessori allo sport della Provincia e del Comune di Siena, Marco Saletti e Alessandro Trapassi. L´UNVS di Siena aveva istituito un Comitato d´Onore composto dalle maggiori cariche dell´UNVS: Giuliano Salvatorini, Segretario Generale UNVS, Federigo Sani, Consigliere Nazionale UNVS, Rudi Poli, Componente Commissione d´Appello Nazionale UNVS ed Ettore Biagini, Delegato Regionale UNVS.
Le autorità intervenute hanno evidenziato l´ottimo lavoro portato avanti dal presidente della sezione senese Bruno Bianchi.
Una bella iniziativa che va a premiare l´impegno della sezione "Mario Celli" che dal 2011 ha iniziato un progetto di rilancio dell´associazione in collaborazione con le massime autorità locali. Il direttivo e tutti i soci vogliono ringraziare Bruno Bianchi per l´impegno quotidiano e la passione che da sempre dedica all´UNVS.
Aurora Mascagni