I NUOVI MOSTRI
13-03-2018 22:46 - Firenze













Prima dell´inizio della prova il capitano Martelli commentava:
"non sarà un´impresa facile, per me sarebbe il 14° record ma probabilmente il più difficile da battere perché per fare 100 km in meno di 5 ore e 7 minuti dovremmo davvero giocarcela fino all´ultimo secondo".
Dopo una seria e prolungata preparazione psico motoria alle ore 12.15 è partito l´assalto al record. Ha iniziato P.M. Bresciani: ogni 13 "vogate" si succedevano I. Rossi, E. Margheri, C. Sacco, F. Squadrone, L. Ghioldi, A. Carbone, F. Procaccianti, M. Martelli. Fin dalle prime proiezione si poteva prevedere il raggiungimento del "traguardo". L´unica preoccupazione era la tenuta del ritmo per tutta la gara. La distanza diminuiva e i tempi si mantenevano interessanti e quando siamo arrivati intorno a 80 km i ragazzi hanno cominciato ad accusare dolori, in particolar modo alle spalle ed è stato necessario l´intervento dei massaggiatori. L´ottimismo aumentava: gli ultimi 5 km sono stati percorsi oltre che con i muscoli anche con i nervi. L´ultimo km è stato scandito metro per metro dal pubblico presente. Infine un liberatorio urlo:
"bravi siete riusciti, l´avete battuto"
Le prime parole del capitano Mauro Martelli:
"La mia esperienza mi permette di dar voce alle persone che soffrono. Questo record lo dedico a Giancarlo Spinelli."
PRESENTI ALLA PREMIAZIONE:
Vittorio Pasqui (Vice Presidente Sportlandia) – Gianni Giannone (Delegato CONI Provinciale) – Andrea Morini (Ass. allo Sport del Comune di Livorno) – Rodolfo Graziani (Azzurri d´Italia) – Federico Martini (Tedoforo Corea- Che ha coniato le medaglie) – Anna Mannucci e Alessio Cavallini (Eurobadget) – Paolo Allegretti (Delegato Regionale UNVS Toscana) – Bizzarri Roberto (Sezione UNVS "Oreste Gelli" di Firenze,)- Gioia Sacco e Marco Scaletti (Allenatrice e Dirigente della Canottieri Firenze).
Fonte: Sezione di Firenze