La 33^ Edizione della Intra Tevero et Arno
25-05-2016 13:52 - Arezzo



Concentramento a Rassina dove ci attendeva il Segretario nazionale UNVS dott. ETTORE BIAGINI, con i giovani delle scuole elementari ed i seguenti Atleti che hanno effettuato di corsa tutto il tragitto (Km. 42,00):
1) Catalani Juri (Atletica Casentino Poppi, n° 1)
2) Dori Lorenzo (U.P. Policiano, n°2)
3) Matini Luigi (U.P. Policiano, n°12
4) Conti Nadia (U.P. Policiano, n° 41)
5) Matini Marco (U.P. Policiano, n°36)
6) Andrea Capannini (Atletica Sestini, n°10)
7) Girolamo Giordano (Atletica Futura, n°30)
8) Ilaria Vignoli (Atletica Casentino Poppi, n°5)
9)FilippodelBuono(LibertasLivorno,n°4)
10)HeminajFlerhan(n°50)
Dopo il gradevole rinfresco ed il breve saluto dell´Assessore allo Sport Cristian Gambineri è stato l´ASSESSORE Cati Cutini a dare il via ufficiale alla numerosa carovana di Giovani e Veterani che ha percorso i tornanti che da Chitignano si inerpicano fino al SASSO SPICCO della VERNA che divide i due fiumi più importanti d´italia tra luoghi incontaminati e intrisi di Storia, Arte e Spiritualità. Al Monumento ai Caduti di Chiusi della Verna è stato deposto il consueto mazzo di fiori dal Segr.Naz. Ettore Biagini e dopo il ringraziamento e saluto del Sindaco Giampaolo Tellini è stato Fra MICHELE ad impartire la benedizione sulle melodiose note della tromba di EDO, intonanti prima l´inno di Mameli, il Silenzio fuori ordinanza ed il "Pater noster" con intensa e partecipata commozione dei presenti. Dopo la breve sosta gli atleti sono partiti, in un suggestivo e inimitabile scorcio panoramico che ha fatto da cornice alla manifestazione, alla volta di Caprese M.lo dove alla folta schiera di atleti si sono uniti: Ricci Radames, Zanelli Dario, Carrabetta Rodolfo e Belli Franco. Giunti in perfetto orario a Pieve S.Stefano, dove sul Ponte Romanico, ci attendeva il Sindaco Ing. Abramo Bragagni che dopo il cordiale saluto di benvenuto unito a quello del Dr. Ettore Biagini ha avuto luogo lo sversamento delle borraccie d´acqua dell´Arno e quella del Fiume Frigido di MASSA, custodita scrupolosamente dal Segretario Nazionale, nei flutti del TEVERE a simboleggiare il senso di unità amicizia e italianità, accompagnati sempre dagli squilli toccanti della tromba di Edo Bonucci: un messaggio di solidarietà e di pace che nella sua semplicità è denso di significati in un epoca che sta smarrendo il senso della convivenza e partecipazione condizionata esclusivamente dal risultato da raggiungere a tutti i costi e con ogni mezzo. Il saluto finale del Pres.Carlo Brandini Dini dopo il luculliano pranzo e la consegna delle medaglie di partecipazione a tutti gli Atleti, ha chiuso una indimenticabile 33 edizione dando a tutti l´appuntamento alla 34´ Edizione del 2017.
Ampio servizio fotografico su: www.veteranidellosportarezzo.it